In Offerta

Notte di Stelle in Sabina

35,00

Vieni con noi in terra Sabina pochi passi dal Borgo di Fara Sabina ad osservare tramonti così belli da sembrare dei dipinti e cieli ricchi di stelle.

L’esperienza include:

    • Un telescopio professionale ed una guida dedicata per tutta la serata;
    • Osservazione delle StelleGalassiePianetiNebulose visibili;
    • Sessione di orienteering notturno con le costellazioni e le stelle più importanti;
    • Sessione di Fotografie da Smartphone della Luna e dei Pianeti visibili
    • Aperitivo con Vino o bevanda analcolica.

Desideri vivere solo l’escursione o l’osservazione astronomica? Possiamo personalizzare la tua esperienza! Contattaci a info@astronomitaly.com

10 disponibili

Descrizione

A soli 35 minuti da Roma (GRA) esiste un luogo in cui il tempo ha scelto di fermarsi ad ascoltare il suono della Natura incontaminata, del fiume Tevere, dei torrenti e gli animali selvatici che vivono fra i boschi. Un luogo dove è possibile ritrovare gli antichi sapori di un tempo e trovare riparo dall’afa della città.

Siamo in terra Sabina pochi passi dal Borgo di Fara Sabina e di Poggio Mirteto e in cui si trova la splendida Riserva Naturale Tevere Farfa. In questi luoghi il cielo regala spettacoli ancora meravigliosi, tramonti così belli da sembrare dei dipinti e cieli ricchi di stelle.

Qui desideriamo offrirvi un momento di Relax e Tranquillità senza rinunciare al divertimento: una Notte di Stelle a pochi passi da casa.

Dal Penucha Grove Bed & Breakfast che si trova a Prime Case (Fara Sabina) ci godremo un bell’aperitivo con l’osservazione del Sole che tramonta sul Monte Soratte, con i colori sgargianti tipici dei tramonti Sabinesi. Dopodichè al calar del buio inizieremo ad osservare le Stelle con i telescopi e le guide esperte di Astronomitaly.

Potrai osservare con il telescopio gli oggetti celesti più belli del cielo, che di stagione in stagione offre un vasto menù: dalle le stelle più brillanti tra cui Vega, Sirio e Rigel ai Pianeti come Giove e Saturno, dalle Nebulose come la Grande Nebulosa di Orione fino alle piogge di Meteore più affascinanti come le Perseidi e le Tauridi.